Avete visto High Score? Ecco tutti i Giochi di cui si parla nella nuova Serie TV Netflix
Scritto da: Noa PersianiData di pubblicazione:
La docuserie High Score su Netflix presenta una sequenza di titoli di testa nostalgica, che celebra diversi videogiochi classici ed è piena di riferimenti ad amati giochi per console e arcade retrò, stilizzati con animazione pixel che rende l'identificazione di ognuno dei riferimenti una sfida.
Prodotta da Great Big Story, la miniserie è un amorevole tributo ai primi anni dell'industria dei videogiochi: non sorprende che i titoli di testa incarnino l'etica generale di High Score, offrendo un omaggio che mette in risalto la natura divertente ed eccitante di quei classici primi videogiochi.
Narrato da Charles Martinet (la voce di Super Mario), ogni episodio della serie si apre con una bellissima ed evocativa sigla animata che mostra alcuni dei titoli che hanno segnato la storia del videogioco, dagli arcade che vanno da Pong, Donkey Kong a Mortal Kombat, passando per Super Mario Bros, Space Invaders, The Legend of Zelda e Doom.
Successore spirituale di altre docuserie di Netflix ispirate alla nostalgia, quali The Toys That Made Us e The Movies That Made Us, High Score si concentra sull'industria dei videogiochi negli anni '80 e '90, esaminando i momenti chiave della storia del settore. Dall'apparente "morte" dei videogiochi, dopo il crollo dei record nel 1983, allo sviluppo degli eSport, grazie a giochi come Street Fighter II, la docuserie offre agli spettatori uno sguardo all'interno di come l'industria del gioco è diventata il colosso culturale che è oggi.
Composta da sei episodi, con una durata media che va dai trenta ai quaranta minuti, lo show presenta più lati che coprono, non solo l'ascesa di Nintendo (e la caduta di Atari), ma anche la cultura in generale, prestando uguale attenzione all’importanza di giochi come Super Mario Bros., Mortal Combat e Pac-Man, mostrando, in particolare, come quest'ultima si è evoluta negli anni, dando vita e forma alle più sfrenate fantasie di sceneggiatori e artisti visionari.
Grazie a Screen Rant, di seguito potete trovare la lista di tutti i videogiochi citati nella sigla:
- Pong
- Donkey Kong
- Breakout
- Arkanoid
- Kirby's Adventure
- Super Mario Bros.
- Final Fantasy
- Space Invaders
- Galaxian e il sequel Galaga
- X-Wing
- Sonic The Hedgehog
- Pac-Man e Ms. Pac-Man
- Out Run
- Wolfenstein
- Doom
- Asteroids
- Bust-A-Move
- Tempest
- Marble Madness
- The Legend of Zelda
- Missile Command
- Street Fighter
- Mortal Kombat
Eravate riusciti ad individuarli tutti?
Vi invitiamo a commentare la notizia sulla nostra pagina Facebook e a seguire anche la nostra pagina Instagram per rimanere sempre aggiornati sul mondo delle serie tv!
Fonte: Screen Rant